L'osteopatia è una medicina complementare che si concentra sul trattamento e la prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici attraverso tecniche manuali. Si basa sull'idea che il corpo abbia una straordinaria capacità di autoguarigione, e che manipolando specifiche aree del corpo si possa stimolare il suo potenziale di recupero. L'osteopata, attraverso tecniche manuali mirate, si propone di ripristinare l'equilibrio tra le strutture del corpo, migliorando la mobilità, riducendo il dolore e promuovendo il benessere generale. Trattamenti personalizzati vengono effettuati per alleviare dolori, migliorare la postura e promuovere il benessere generale, con un approccio olistico che considera l'intero corpo. Ideale per problemi come mal di schiena, dolori articolari, tensioni muscolari e disturbi posturali. L'osteopatia è adatta a persone di tutte le età, dai bambini agli anziani, e può essere vantaggiosa sia per chi ha condizioni acute (come infortuni recenti) che per chi soffre di disturbi cronici. Inoltre, è spesso utilizzata come trattamento complementare a terapie tradizionali, migliorando il risultato complessivo del trattamento.